Isola Catania è l’hub di innovazione sociale della Sicilia. Attiva dal 2023, ha un’identità ibrida che unisce imprenditorialità e missione sociale, con l’obiettivo di creare opportunità per i giovani al sud. Ha scelto fin da subito la qualifica di impresa sociale, con l’obiettivo di coniugare sostenibilità economica e utilità collettiva. Ogni iniziativa risponde a bisogni reali, valorizza risorse locali e crea connessioni tra pubblico, privato e terzo settore, dando vita a un ecosistema aperto e generativo.
Isola opera attraverso un modello integrato composto da tre business unit: gli Spazi, valorizzando un bene patrimonio UNESCO nel cuore della città che ospita spazi di coworking, aule formative, uffici, spazi eventi per costruire una comunità variegata e inclusiva; le Coalizioni, una piattaforma che mette insieme organizzazioni pubbliche e private, profit e non-profit, locali e globali per affrontare insieme sfide territoriali complesse in modo collaborativo; i Progetti, iniziative ad alto impatto dedicate in particolare ai giovani e a soggetti vulnerabili, con opportunità gratuite di orientamento, empowerment, formazione, networking e matchmaking.
Nel 2023 Isola Catania ha partecipato alla Call for Impact di Get it!. Dopo aver completato un percorso di accelerazione, a giugno 2024 è stata selezionata come “Best Start-up For Impact” all’Investor Day di Get it!, beneficiando di un investimento di 50.000€ da parte della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo nell’ambito dell’impact investing e promotore del programma, in partnership con Cariplo Factory.