Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore

Aroundrs

Aroundrs S.r.l. è una Società Benefit nata a Firenze nel 2021, che ha lanciato una piattaforma tecnologica che trasforma la gestione del packaging riutilizzabile in dati misurabili e impatto verificabile, in grado di offrire a gruppi di ristorazione, ristoranti, supermercati e gestori di eventi un’alternativa agli imballaggi monouso.

Con l’introduzione del nuovo Regolamento Europeo sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio (PPWR) e le richieste della società e dei consumatori, le aziende si trovano di fronte alla necessità di ridurre i rifiuti e adottare soluzioni riutilizzabili. Aroundrs trasforma questa sfida normativa in un’opportunità di innovazione e risparmio, offrendo una piattaforma tecnologica completa che consente l’eliminazione dei contenitori monouso, garantendo al contempo una precisa quantificazione dell’impatto ambientale.

La piattaforma sviluppata da Aroundrs integra tecnologie IoT avanzate per la gestione del ciclo di vita dei contenitori riutilizzabili. Il sistema, basato su tecnologie QRcode e RFID, permette il monitoraggio in tempo reale dell’utilizzo dei contenitori e la quantificazione automatica della riduzione di CO2. Questa soluzione combina analisi dei dati e reporting automatizzato, consentendo alle aziende di comunicare il proprio impatto ambientale con dati verificabili e in tempo reale.

L’efficacia della soluzione è già stata dimostrata attraverso partnership strategiche con importanti realtà aziendali italiane. Un caso emblematico è la collaborazione con CAMST Group, leader italiano della ristorazione collettiva, presso il polo industriale di Marina di Ravenna. Il progetto, realizzato insieme a Rosetti Marino S.p.A., ha portato all’eliminazione completa dei contenitori monouso dalla ristorazione aziendale, generando benefici ambientali concreti e misurabili.

Nel 2023 Aroundrs ha partecipato alla Call for Impact di Get it! e dopo aver completato un percorso di accelerazione offerto dal programma è stata selezionata come “Best Start-up For Impact” all’Investor Day di Get it!, beneficiando di un investimento di 50.000€ da parte della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo nell’ambito dell’impact investing e promotore del programma, in partnership con Cariplo Factory.

Impatto Sociale

La piattaforma tecnologica Aroundrs sostituisce il packaging monouso con soluzioni riutilizzabili innovative in molteplici contesti: dalle aziende ai campus universitari, dai supermercati alle fiere e agli eventi. La piattaforma digitale (B2B Platform e APP mobile) offre soluzioni di smart packaging personalizzabili, garantendo la tracciabilità completa del ciclo di riutilizzo attraverso tecnologie QRcode e RFID. Il contenitore riutilizzabile diventa inoltre un potente strumento di comunicazione e branding per le aziende. Attraverso la personalizzazione del packaging e l’integrazione con l’app, le aziende possono raccontare la propria storia di sostenibilità direttamente ai consumatori, trasformando ogni contenitore in un touchpoint di comunicazione. La piattaforma permette di condividere in tempo reale i dati sull’impatto ambientale positivo generato, coinvolgendo attivamente gli utenti nel percorso di sostenibilità dell’azienda. Questa dimensione comunicativa rafforza il posizionamento del brand sui temi della sostenibilità, creando un legame più forte con i consumatori sempre più attenti all’impatto ambientale delle loro scelte. I contenitori riutilizzabili di Aroundrs sono compatibili con microonde e lavastoviglie e possono essere riutilizzati fino a 300 volte. Inoltre, grazie al life cycle assesment, la start-up ha calcolato che un solo contenitore utilizzato per 200 volte è in grado di abbattere 25 kg di CO2.  Aroundrs contribuisce attivamente al conseguimento degli SDGs n. 12 e 13 promuovendo consumi e produzioni responsabili e favorendo il contrasto al cambiamento climatico.  
Anno di fondazione
2021
Tipologia
S.r.l. - Società Benefit
Sede
Firenze
Settore
Foodtech
In portafoglio dal
2024
Investimento
50.000€
Tipologia di investimento
Equity