IMPACT. BY INVESTING
Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore
La Fondazione italiana dedicata all’impact investing, come strumento per accelerare l’innovazione sociale in modo sostenibile e inclusivo
2.215
Iniziative
analizzate
12.8
MLN/€
investiti
164
Percorsi di
empowerment
sostenuti
62
Investimenti
realizzati
60+
Eventi divulgativi
promossi
Evaluation LAB
La Fondazione dispone di un team dedicato di professionisti con esperienza pluriennale sia nella pianificazione strategica, sia nella misurazione e monitoraggio dell’impatto sociale

Evaluation Lab: Fondazione Perugia presenta il DPT 2026-2028
Il nuovo DPT 2026–2028, redatto con il contributo dell’Evaluation Lab di Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, delinea assi strategici, obiettivi e settori prioritari per affrontare le criticità del territorio, promuovendo cultura, comunità inclusive e sanità innovativa attraverso un impegno economico stabile e un approccio partecipativo. ________ Fondazione Perugia ha presentato il Documento Programmatico Triennale

Come distinguere l’Impact Investing dagli approcci SRI e ESG
Alcune settimane fa abbiamo risposto alla domanda “Che cos’è l’Impact Investing?”, all’interno di un articolo dedicato. Questa volta, proviamo a fare un po’ di chiarezza sui diversi approcci alla finanza sostenibile, distinguendo in particolar modo l’attività di impact investing dalle categorie di investimenti di tipo SRI (Socially Responsible Investments) e ESG (Environmental, Social, Governance): approcci

Rassegna: start-up, finanza sostenibile e impact investing
In calce all’articolo proponiamo le principali news dal mondo “impact”: finanza sostenibile, impact investing e start-up L’Impact Weekly Report della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore viene pubblicato tutti i venerdì sul sito istituzionale e condiviso sui canali social: X / LinkedIn / Instagram _______ CONSULTA L’IMPACT WEEKLY REPORT [14/11 – 21/11] AL SEGUENTE LINK: 2025.11.21_Impact Weekly Report

Impact Investing: approccio, principi e strumenti d’investimento
L’impact investing non è uno strumento finanziario a sé stante (come un’obbligazione o un’azione), ma un approccio peculiare agli investimenti, che si realizza attraverso strumenti eterogenei per soddisfare le esigenze di rischio-rendimento-impatto degli investitori. Nell’accezione più pura e identitaria, con l’espressione impact investing ci si riferisce, infatti, alla realizzazione di investimenti in start-up, imprese e fondi, legati a



